COPRIMOTORE.IT

Coprimotore su misura fatto a mano per una protezione totale del motore della tua barca, anche durante la navigazione. Con Coprimotore.it potrai creare coperture funzionali ed eleganti, tutto in un unico prodotto.

100% MADE IN ITALY

Coprimotore.it utilizza materiali certificati di altissima qualità per avere la garanzia che il prodotto resista alle intemperie e rimanga intatto durante gli anni di utilizzo. La nostra linea artigianale di coprimotore è pensata e progettata per garantire al tuo motore la massima protezione.

+ 0 km
0
modelli fuoribordo
+ 0
coprimotore realizzati
0
anni di studio

COPRIMOTORE

FATTO A MANO

I coprimotore personalizzati mantengono il tuo motore funzionante come se fosse nuovo, assicurando che il suo valore non diminuisca nel tempo. I nostri coprimotore nascondono eventuali graffi e segni di usura, assicurano una protezione totale durante la navigazione e per finire danno un elegante tocco di classe che ti distinguerà nel mondo della nautica.

AMANTI DEL COPRIMOTORE

Gli amanti della navigazione in barca sono persone distinte, si accontentano solo del meglio. “Fatto a mano” e “su misura” sono le parole d’ordine per “vestire” al meglio il tuo motore. Con Coprimotore.it riuscirai a distinguerti dalla massa, e accadrà lo stesso anche quando sarai in acqua. Scegli solo il meglio per il tuo motore fuoribordo!

PERSONALIZZA ORA IL TUO COPRIMOTORE!

TESTIMONIANZE DEI CLIENTI

Filippo B.
Pisa

Spettacolare

Materiali fantastici e attenzione ai particolari. Unici.

Tim S.
Kent – UK

Mercury engine covers x 2

Great communications during the order and delivery process. The product is well made and looks fabulous on my engines. I recommend to you for engine protection and elegant looks.

Luca C.
Oristano

Eccellente

Ottimo materiale e finiture perfette. Sembra nato col vestito 😄 davvero complimenti.

IL PROCESSO DEL TUO COPRIMOTORE

01. Taglio

Effettuiamo il taglio del tessuto sulla base di modelli che abbiamo creato e perfezionato nel tempo.

02. Assemblaggio

Assembliamo e cuciamo a mano i vari elementi per rendere unico il tuo coprimotore. L’ultimo passo è posizionare le prese d’aria e, per i modelli più recenti, testarne la vestibilità.

03. Personalizzazione grafica

Una volta terminato, stamperemo i tuoi dati e ti invieremo una conferma finale della personalizzazione. Vogliamo essere sicuri di soddisfare tutti i tuoi desideri.

04. Confezionamento

Dopo esserci assicurati che il modello sia perfetto, lo riponiamo con cura nella sua confezione e procederemo con la spedizione.

05. Spedizione

Dopo aver realizzato con cura e passione il tuo coprimotore, è il momento di passare all’azione. Il tuo coprimotore è pronto per arrivare finalmente a casa tua.

CHI SIAMO

Linda Dei Rossi

Sono nata a Burano, una piccola isola di pescatori nella laguna di Venezia. Mia madre lavorava all’uncinetto e mi ha trasmesso la passione per il cucito, in generale mi è sempre piaciuto fare piccoli lavori manuali. A vent’anni ho deciso di trasferirmi al Lido di Venezia dove ho iniziato a lavorare nella ristorazione. È qui che ho conosciuto Alvise e, nel 2005, abbiamo preso la decisione di trasferirci nuovamente, quasta volta sulla terra ferma. La passione per il mare è sempre stata forte per me ed è stata la cosa che mi è mancata di più da quando ci siamo trasferiti. Alvise poi, ha comprato una barca e mi ha avvicinato al mondo della nautica. È qui che è nata la mia grande passione per la pesca. Alvise è spesso via per lavoro e così ho deciso di riprendere la mia grande passione per la sartoria, frequentando corsi di formazione professionale. Un giorno mentre ero in mare ebbi la grande idea: perché non fondere la mia passione per la sartoria con quella per la nautica?

Alvise Girotto

Sono nato e cresciuto al Lido di Venezia. Non ricordo nemmeno quando è nata la mia passione per il mare. Ho avuto un’infanzia felice: ero in spiaggia tutto il giorno, dalle 8 del mattino alle 8 di sera. Oltre al mare, ho sempre avuto la passione per il volo e il sogno di fare il pilota. Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria ho trovato il mio primo lavoro in una vetreria a Venezia e da qui ho preso la palla al balzo e, con i primi risparmi, ho fatto i primi corsi per diventare pilota (prima al Lido di Venezia, poi a Milano e infine in America). Ho preso la mia ultima licenza di pilota commerciale nel 2003 e poi ho iniziato a lavorare professionalmente nel 2007. Il mio primo impiego come pilota di jet privato è stato in Russia, a Mosca. Successivamente ho lavorato per 10 anni in Raynair e ora sono capitano di Easyjet, nella base di Maiorca.

CONTATTACI

Per qualsiasi domanda o informazione.